Ufficio informazioni turistiche Comune di Finale Ligure Via San Pietro, 14 Finale Ligure
Visit Finale Ligure Visit Finale Ligure
  • SCOPRI FINALE
    • I tre Rioni storici e Varigotti
      • Scopri Finalborgo
      • Scopri Finalmarina
      • Scopri Finalpia
      • Scopri Varigotti
    • Le località
      • VILLAGGI SOSPESI SUL MARE
      • LE MANIE
      • PERTI
      • CALVISIO VECCHIA
    • Bike Trails
    • Falesie
    • Sentieri escursionistici
    • Percorsi storico culturali
      • Lungo i ponti romani
      • Il Rinascimento finalese
      • Splendidi marmi
      • 350.000 anni di storia dell’uomo
    • Mare e spiagge
    • Meraviglie naturali
  • SCEGLI LA TUA VACANZA
    • Arte e cultura
      • Archeotrekking
      • Open Door Open Art
      • Oratorio de’ Disciplinanti
      • Teatro delle Udienze
      • Archeologia in famiglia
      • Itinerari illustri
    • Emozioni verticali
    • Paradiso MTB
    • Avventure di mare
      • Aperitivo in barca a vela
      • In barca a vela nel Santuario dei cetacei
      • Alla scoperta della beach rock
      • Piccoli paparazzi tra i fondali
      • Uscite in kayak nel parco marino
      • Alla scoperta del mondo sottomarino
    • Avventure di terra
      • A scuola di bike
      • Archeobike sulle tracce degli antichi romani
      • Escursioni fotografiche
      • La pentola della strega
      • Silent walking nella natura
      • Star trekking
      • Trekking natura&avventura
    • Viaggio nel gusto
      • Vini & vigneti
      • Oli e Uliveti
      • Microbirrifici
      • Il mare in tavola
      • Mercato dei produttori
      • Ricette della tradizione
      • Eccellenze locali
      • Il mondo delle api
  • EVENTI
    • Grandi eventi
    • Eventi outdoor e natura
    • Eventi arte e cultura
  • OSPITALITÀ
    • Alberghi e residence
    • Agriturismi
    • Bed & Breakfast
    • Case vacanza
    • Bike Accommodation
Visit Finale Ligure
Home / my varigotti / Racconti su Varigotti

Racconti su Varigotti

Quel che rimane nella memoria, nel cuore, della Varigotti che non c’è più è la sciabica, la calata e la tira delle reti dalla riva…

– Domenico Ruffino

Domenico Ruffino, olivicoltore e oliandolo, uomo di terra e di mare… proprio come Varigotti, fascinoso borgo double face.

“Quel che rimane nella memoria, nel cuore, della Varigotti che non c’è più è la sciabica, la calata e la tira delle reti dalla riva, con due squadre di una decina di persone l’una che dalla riva tiravano a terra quell’insieme di nodi che catturavano il pesce.

C’erano ragazzi, anziani, donne vestite di nero che con abilità raccoglievano e dividevano nelle cassette il pescato. Dal lungomare decine di persone guardavano ammirate quelle scene, quasi un’attrazione turistica.

Oggi non si può e non si potrebbe più fare, per via delle leggi, certo, ma anche perchè le spiagge sono diventate ad uso esclusivo del turismo”: a raccontare una Varigotti che non c’è più, quella a cavallo degli Anni ‘60 e ‘70, è Domenico Ruffino, olivicoltore e oliandolo, uomo di terra e di mare.

Proprio come Varigotti, fascinoso borgo double face.

pexels-julia-sakelli-1047312
varigotti2
varigotti3

“Varigotti ha due anime, una quella di mare, del borgo saraceno, quella delle cartoline, per intenderci. L’altra, speculare, è quella dei sentieri, del balcone sul mare. Anime che sono rimaste eguali, oggi come allora.

Del resto bastano pochi passi per andare in spiaggia, e bastano pochi passi, magari un po’ più faticoso, ma nemmeno tanto, per imboccare quei sentieri che attraversano gli uliveti, i muretti a secco e trovarsi in pochi minuti a dominare il paesaggio marino”, racconta Domenico, mentre prosegue la sua passeggiata giornaliera tra i suoi alberi di colombaia, oliva autoctona e dolcissima.

Da sempre Varigotti è considerato il “borgo dei vip”, ma anche sotto questo aspetto molto è cambiato.

“Oggi si considerano vip i personaggi dello spettacolo, quelli che appena scendono in spiaggia postano su Facebook o su Instagram la foto sotto l’ombrellone. Un tempo non era così, i vip erano Piero Angela, Gina Lagorio, Vittorio Valletta, solo per fare qualche nome, che preferivano la discrezione, la tranquillità.

Devo dire una cosa, però: anche oggi ci sono dei veri vip, industriali, grandi manager, intellettuali che trascorrono le loro vacanze a Varigotti senza clamore, anzi, imponendo il riserbo.

Da questo punto di vista, nulla è cambiato, direi per fortuna”, conclude Ruffino.

Potrebbe interessarti

Racconti su Finalpia

Visualizza

Racconti su Finalmarina

Visualizza

Racconti su Finalborgo

Visualizza
26
Like this articolo
logo1
  • SCOPRI FINALE
    • I tre Rioni storici e Varigotti
      • Scopri Finalborgo
      • Scopri Finalmarina
      • Scopri Finalpia
      • Scopri Varigotti
    • Le località
      • VILLAGGI SOSPESI SUL MARE
      • LE MANIE
      • PERTI
      • CALVISIO VECCHIA
    • Bike Trails
    • Falesie
    • Sentieri escursionistici
    • Percorsi storico culturali
      • Lungo i ponti romani
      • Il Rinascimento finalese
      • Splendidi marmi
      • 350.000 anni di storia dell’uomo
    • Mare e spiagge
    • Meraviglie naturali
  • SCEGLI LA TUA VACANZA
    • Arte e cultura
      • Archeotrekking
      • Open Door Open Art
      • Oratorio de’ Disciplinanti
      • Teatro delle Udienze
      • Archeologia in famiglia
      • Itinerari illustri
    • Emozioni verticali
    • Paradiso MTB
    • Avventure di mare
      • Aperitivo in barca a vela
      • In barca a vela nel Santuario dei cetacei
      • Alla scoperta della beach rock
      • Piccoli paparazzi tra i fondali
      • Uscite in kayak nel parco marino
      • Alla scoperta del mondo sottomarino
    • Avventure di terra
      • A scuola di bike
      • Archeobike sulle tracce degli antichi romani
      • Escursioni fotografiche
      • La pentola della strega
      • Silent walking nella natura
      • Star trekking
      • Trekking natura&avventura
    • Viaggio nel gusto
      • Vini & vigneti
      • Oli e Uliveti
      • Microbirrifici
      • Il mare in tavola
      • Mercato dei produttori
      • Ricette della tradizione
      • Eccellenze locali
      • Il mondo delle api
  • EVENTI
    • Grandi eventi
    • Eventi outdoor e natura
    • Eventi arte e cultura
  • OSPITALITÀ
    • Alberghi e residence
    • Agriturismi
    • Bed & Breakfast
    • Case vacanza
    • Bike Accommodation

– Ufficio informazioni turistiche Comune di Finale Ligure

Via San Pietro, 14 – Finale Ligure – iat.finalmarina@visitfinaleligure.it

Privacy Policy – Cookie Policy – Credits e note legali

Copy
  • Infopoint
  • Meteo
  • Guida
  • Ospitalità