Ufficio informazioni turistiche Comune di Finale Ligure Via San Pietro, 14 Finale Ligure
Visit Finale Ligure Visit Finale Ligure
  • SCOPRI FINALE
    • I tre Rioni storici e Varigotti
      • Scopri Finalborgo
      • Scopri Finalmarina
      • Scopri Finalpia
      • Scopri Varigotti
    • Le località
      • VILLAGGI SOSPESI SUL MARE
      • LE MANIE
      • PERTI
      • CALVISIO VECCHIA
    • Bike Trails
    • Falesie
    • Sentieri escursionistici
    • Percorsi storico culturali
      • Lungo i ponti romani
      • Il Rinascimento finalese
      • Splendidi marmi
      • 350.000 anni di storia dell’uomo
    • Mare e spiagge
    • Meraviglie naturali
  • SCEGLI LA TUA VACANZA
    • Arte e cultura
      • Archeotrekking
      • Open Door Open Art
      • Oratorio de’ Disciplinanti
      • Teatro delle Udienze
      • Archeologia in famiglia
      • Itinerari illustri
    • Emozioni verticali
    • Paradiso MTB
    • Avventure di mare
      • Aperitivo in barca a vela
      • In barca a vela nel Santuario dei cetacei
      • Alla scoperta della beach rock
      • Piccoli paparazzi tra i fondali
      • Uscite in kayak nel parco marino
      • Alla scoperta del mondo sottomarino
    • Avventure di terra
      • A scuola di bike
      • Archeobike sulle tracce degli antichi romani
      • Escursioni fotografiche
      • La pentola della strega
      • Silent walking nella natura
      • Star trekking
      • Trekking natura&avventura
    • Viaggio nel gusto
      • Vini & vigneti
      • Oli e Uliveti
      • Microbirrifici
      • Il mare in tavola
      • Mercato dei produttori
      • Ricette della tradizione
      • Eccellenze locali
      • Il mondo delle api
  • EVENTI
    • Grandi eventi
    • Eventi outdoor e natura
    • Eventi arte e cultura
  • OSPITALITÀ
    • Alberghi e residence
    • Agriturismi
    • Bed & Breakfast
    • Case vacanza
    • Bike Accommodation
Visit Finale Ligure

avventure di terra

Home / avventure di terra
03Ott

Star trekking

Ottobre 3, 2020 studiobodoni avventure di terra 23

La terra incontra la volta celeste in quest’escursione con visita guidata del cielo e cena al sacco

Costellazioni, pianeti, leggende e stelle cadenti sopra di noi nel silenzio notturno e lontano dall’inquinamento luminoso della costa. Intorno solo la natura con i suoi profumi e suoni.
Un’escursione di star-trekking parte in genere nel tardo pomeriggio, appena prima di cena, alla volta di un luogo adatto per sostare in tranquillità, lontano dall’inquinamento luminoso. Giunti sul posto, dopo una visita dei dintorni perché si tratta sempre di luoghi con alto interesse naturalistico e storico, si cena e si chiacchera… attendendo l’imbrunire e le prime stelle. O meglio, in genere, i primi pianeti (si imparerà così un trucchetto per distinguerli dalle stelle).
La passeggiata nel cielo parte dalle costellazioni più note e riconoscibili per poi dare il nome ad alcune stelle luminose in costellazioni meno famose.
Al termine dell’esplorazione, si tirano fuori le pile e nel silenzio della notte, interrotto solo da versi e misteriosii fruscii degli animali notturni, immersi nei profumi della natura si percorre il tragitto del rientro!
stra-trekking3
Per informazioni e prenotazioni sulle escursioni: CEA Centro Educazione Ambientale Finale Natura
Contatti: finalenatura.cea@gmail.com – Tel. 333.8771184

Potrebbe interessarti

Climb avventura

Visualizza

Corsi di arrampicata

Visualizza

Arrampicata per bambini

Visualizza
Read more
03Ott

Silent walking nella natura

Ottobre 3, 2020 studiobodoni avventure di terra, imperdibili 57

Camminare non è mai stato così divertente!

Camminare ma anche divertirsi, allenarsi e godere dei paesaggi che vi circondano. Le silent walking sono un vero e proprio laboratorio di benessere che utilizza il trekking in tutte le sue andature di camminata (coadiuvato dall’ascolto del- la musica) svolto lungo percorsi caratterizzati da bellezze naturali, artistiche, storiche e culturali.
Una camminata dinamica di gruppo su percorsi mediamente di 5/6 km con una durata di allenamento di circa 1,30 h (kcalorie bruciate circa 500/600) arricchita da esercizi di fitness dinamico.

Unisciti al gruppo e partecipa a questa esperienza sportiva ed esplorativa che ti porterà sul Sentiero del Pellegrino, su quello Dantesco, sulla Caprazzoppa, alla Rocca di Perti, alla Grotta del Villaggio delle Anime, alla grotta Strapatente passando in un bosco che definire magico è riduttivo, dove nel buio della macchia appaiono improvvisamente le bianche falesie, sul Sentiero Fossati, al Pescherun delle Terme… e in tal altri luoghi iconici del finalese!

Per info e prenotazioni sulle esperienze contattare INFO POINT “FINALE OUTDOOR BASE”
www.finaleoutdoor.com – tel. +39 338.7469962 – contact@finaleoutdoor.com
walking
walking2

Potrebbe interessarti

Climb avventura

Visualizza

Corsi di arrampicata

Visualizza

Arrampicata per bambini

Visualizza
Read more
03Set

A scuola di bike

Settembre 3, 2020 studiobodoni avventure di terra 17

Immaginatevi una scuola senza banchi, senza lavagna, senza voti, ma solo piccole Mountain Bike…

dove bambini tra i 7 e gli 11 anni possono imparere la tecnica delle due ruote, ma anche fare un viaggio nella natura e nella storia. Succede e Finale Ligure, all’Altopiano delle Manie, dove Louise Paulin, svedese pluricampionessa mondiale di MTB e Riccardo Negro, uno degli organizzatori della 24H di Finale e di Finalenduro (tappa conclusiva del Mondiale da 6 anni), hanno dato vita ad una vera e propria scuola di MTB per giovanissimi.

Una scuola dove si impara giocando, senza agonismo, avvicinando i più piccoli alle tecniche per affrontare il fuoristrada lungo i sentieri dell’Altopiano delle Manie, tra macchia mediterranea, lentisco, mirto, ginestre, ma anche l’Arma delle Manie, dove l’uomo preistorico cercava riparo e rifugio, o lungo il sentiero dei ponti romani che dall’Altopiano scende a Calvisio.

Sentieri semplici, sicuri, dove i giovanissimi imparano l’equilibrio, ma anche le piante, la storia, in un’esperienza mozzafiato che solo a Finale Ligure, sul pianoro che si getta sul mare, si può vivere.

Un’esperienza che li farà innamorare delle due ruote e della natura.

Per chi preferisce la storia più recente (si fa per dire…) cosa c’è di meglio del giro, sempre in MTB, dei ponti romani, cinque ponti, ancora attraversabili, lungo l’antica via Julia Augusta (13-12 a.C.) che univa la Gallia Cisalpina a quella Transalpina attraverso la Liguria ormai romanizzata?

Pedalare nella storia, insomma, per una esperienza di conoscenza!

Per info e prenotazioni sulle esperienze contattare INFO POINT “FINALE OUTDOOR BASE”
www.finaleoutdoor.com – tel. +39 338.7469962 – contact@finaleoutdoor.com
scuolabike2

Potrebbe interessarti

350.000 anni di storia dell’uomo

Visualizza

Alla scoperta del Museo Archeologico del Finale

Visualizza

Eventi outdoor e natura

Visualizza
Read more
03Set

Trekking natura&avventura

Settembre 3, 2020 studiobodoni avventure di terra 15

Le guide aderenti al Centro di Educazione Ambientale Finale Natura propongono tutto l’anno escursioni guidate, aperte a tutta la famiglia, per andare in esplorazione fuori dalle strade battute ma sempre in sicurezza, tra natura, grotte, storie, leggende e tante emozioni.

I “Trek Avventura” ci portano alla scoperta di sentieri a volte inediti del Finale, guidati da un accompagnatore  naturalistico ambientale ed educatore, con un occhio attento alla loro buona manutenzione per un escursionismo consapevole che contribuisce alla tutela ambientale, esperienze che si basano sul piacere di condividere ambienti e luoghi, colori e odori, storie e cammini che in pochi altri territori vengono distillati con tale intensità e completezza.
Luoghi incantati e forme sorprendenti sono lo spunto per racconti fantasiosi ed escursioni intense. Talvolta sarà come un entrare in una macchina del tempo e ascoltare storie e leggende incredibili come quella di Orlando che, alla disperata ricerca di Angelica rapita da Medoro, grazie alla sua spada crea la Val Cornei…. Altre volte ci si farà incantare dalla forza dell’acqua come nel tour delle grotte durante il quale si potrà ammirare e conoscere da vicino Il fenomeno del carsismo nel Finale: erosioni calcaree, pianori e doline, ma soprattutto grotte e ancora grotte e i racconti… su Poseidone, lo squalo bianco e gli osteopellicani.
Oppure il viaggio si farà a tratti quasi spirituale, come quando visiteremo l’antichissimo Villaggio e la Grotta delle Anime e ci stupiremo di fronte ad incredibili sculture naturali.
trekk1
trekk3
trekk2

Le passeggiate naturalistiche “Tracce Natura”, “Varigotti nel cuore” e “Storie al passo” vi porteranno alla scoperta del patrimonio di biodiversità del finalese, approfondendo gli aspetti naturalistici del paesaggio tra flora, fauna, geologia.

Amate la preistoria? Immersi in paesaggi ancestrali imparerete a leggere messaggi incisi sulla roccia lasciati dall’uomo primitivo sul Ciappo delle Conche e nella Grotta del Trono. Siete mattinieri… perchè non provare le escursioni con colazione al sorgere del sole lungo spettacolari sentieri vista mare oppure osservare un raggio di sole attraversare il menhir all’Osservatorio Preistorico di Bric Pinarella, un rito che si ripete dalla notte dei tempi? Se invece avete un animo più romantico… vi suggeriamo un’escursione al chiaro di luna tra i profumi della macchia mediterranea tra antiche stradine e case mediterranee in pietra affacciate sul mare.

E non mancano le passeggiate lungo antica mulattiera che uniscono la bellezza del panorama tipicamente ligure, quello delle “fasce” affacciate sul mare e coraggiosamente, testardamente terrazzate e coltivate all’osservazione di alcuni esemplari di ulivi centenari durante le quali le guide vi racconteranno e mostreranno la differenza tra le varie cultivar, la colombaia e la taggiasca, oltre che la pignola e la mortina.

Per informazioni e prenotazioni sulle escursioni: CEA Centro Educazione Ambientale Finale Natura
Contatti: finalenatura.cea@gmail.com – Tel. 333.8771184
3_SEN_Ciappi-SanBernardino
ciappo

Potrebbe interessarti

350.000 anni di storia dell’uomo

Visualizza

Alla scoperta del Museo Archeologico del Finale

Visualizza

Eventi outdoor e natura

Visualizza
Read more
03Set

La pentola della strega

Settembre 3, 2020 studiobodoni avventure di terra 18

La pentola della strega

Erbe spontanee commestibili e frutti selvatici di Liguria non avranno più segreti partecipando alle escursioni guidate con esperte guide ambientali escursionistiche e botanici durante le quali apprenderete a riconoscerli e ad usarli in cucina grazie ad un laboratorio e ad una degustazione abbinati. Grespino, corbezzolo, caccialepre, santoreggia, ruchetta e aglietto, rosa canina… quel che prima vi sembravano i nomi di ingredienti per una pozione magica…diventerenno la base di ottime e salutari ricette!
Seguendo il ritmo delle stagioni imparerete a “scovare” questi particolari erbe e i loro sapori lungo itinerari che vi permetteranno anche di attraversare luoghi storici e di una bellezza spesso nascosta.

Per informazioni e prenotazioni sulle escursioni: CEA Centro Educazione Ambientale Finale Natura
Contatti: finalenatura.cea@gmail.com – Tel. 333.8771184
cea1
campanula

Potrebbe interessarti

Climb avventura

Visualizza

Corsi di arrampicata

Visualizza

Arrampicata per bambini

Visualizza
Read more
03Set

Escursioni fotografiche

Settembre 3, 2020 studiobodoni avventure di terra 19

Fotografare la natura: approfondire le basi della fotografia paesaggistica e scoprire uno dei luoghi più affascinanti del finalese guidati da una guida Ambientale Escursionistica ed espero fotografo.

Finale non è solo un paradiso per le attività outdoor ma è anche un luogo ideale per la  fotografia paesaggistica e naturalistica. La grande varietà e bellezza dei paesaggi interni e costieri di questo incredibile comprensorio unita anche alla ricca biodiversità presente e alle innumerevoli emergenze storiche ed archeologiche creano le condizioni ottimali per la realizzazione di scatti fotografici unici. Se sarete pazienti e fortunati potrete cogliere il volo di un rapace, il guizzo di un cetaceo, il fiorire di una campanula.
Non manca niente per gli appassionati di fotografia: selvaggi paesaggi naturali, grotte e caverne, borghi medievali, chiese, castelli.
Il mare poi e le luci mediterranee nel susseguirsi delle varie stagioni creano attimi fuggenti di rara bellezza, che solo con la fotografia possono essere catturati.
FALCO-PELLEGRINO-FOTO-CARLO-LOVISOLO
CAMPANULA-ISOPHILLA-FOTO-CARLO-LOVISOLO-2020
GROTTA-FALSARI-FOTO-CARLO-LOVISOLO—Copia—Copia
PODALIRIO-FOTO-CARLO-LOVISOLO-2017
Per informazioni e prenotazioni sulle escursioni: CEA Centro Educazione Ambientale Finale Natura
Contatti: finalenatura.cea@gmail.com – Tel. 333.8771184

Potrebbe interessarti

350.000 anni di storia dell’uomo

Visualizza

Alla scoperta del Museo Archeologico del Finale

Visualizza

Eventi outdoor e natura

Visualizza
Read more
03Set

Archeobike sulle tracce degli antichi romani

Settembre 3, 2020 studiobodoni avventure di terra, imperdibili 59

Si può visitare un museo in bicicletta?

A Finale Ligure la risposta non può che essere si!

La ricca rete di sentieri che possono essere percorsi in MTB passa anche attraverso monumenti e testimonianze di secoli passati. Siete appassionati di preistoria, dei misteri legati alla presenza dei primi uomini, alla loro organizzazione di vita, ai loro rituali? Niente di meglio che il “Giro dei Ciappi”, allora.

Un percorso, facile, adatto a tutti, che porta a San Bernardino, alla scoperta del Ciappo dei Ceci e del Ciappo delle Conche.

Cosa sono i Ciappi? Sono delle grandi pietre dove, in era preistorica (alcuni storici parlano dell’Età del Ferro), i primi abitatori del finalese incisero segni, scavarono coppelle e piccoli canali. A cosa servivano? Forse a raccogliere acqua piovana per farla defluire in piccoli abbeveratoi per le bestie, forse per riti propiziatori.

Per chi preferisce la storia più recente (si fa per dire…) cosa c’è di meglio del giro, sempre in MTB, dei ponti romani, cinque ponti, ancora attraversabili, lungo l’antica via Julia Augusta (13-12 a.C.) che univa la Gallia Cisalpina a quella Transalpina attraverso la Liguria ormai romanizzata?

Pedalare nella storia, insomma, per una esperienza di conoscenza!

Per info e prenotazioni sulle esperienze contattare INFO POINT “FINALE OUTDOOR BASE”
www.finaleoutdoor.com – tel. +39 338.7469962 – contact@finaleoutdoor.com
3_SEN_Ciappi-SanBernardino
ciappo

Potrebbe interessarti

350.000 anni di storia dell’uomo

Visualizza

Alla scoperta del Museo Archeologico del Finale

Visualizza

Eventi outdoor e natura

Visualizza
Read more
logo1
  • SCOPRI FINALE
    • I tre Rioni storici e Varigotti
      • Scopri Finalborgo
      • Scopri Finalmarina
      • Scopri Finalpia
      • Scopri Varigotti
    • Le località
      • VILLAGGI SOSPESI SUL MARE
      • LE MANIE
      • PERTI
      • CALVISIO VECCHIA
    • Bike Trails
    • Falesie
    • Sentieri escursionistici
    • Percorsi storico culturali
      • Lungo i ponti romani
      • Il Rinascimento finalese
      • Splendidi marmi
      • 350.000 anni di storia dell’uomo
    • Mare e spiagge
    • Meraviglie naturali
  • SCEGLI LA TUA VACANZA
    • Arte e cultura
      • Archeotrekking
      • Open Door Open Art
      • Oratorio de’ Disciplinanti
      • Teatro delle Udienze
      • Archeologia in famiglia
      • Itinerari illustri
    • Emozioni verticali
    • Paradiso MTB
    • Avventure di mare
      • Aperitivo in barca a vela
      • In barca a vela nel Santuario dei cetacei
      • Alla scoperta della beach rock
      • Piccoli paparazzi tra i fondali
      • Uscite in kayak nel parco marino
      • Alla scoperta del mondo sottomarino
    • Avventure di terra
      • A scuola di bike
      • Archeobike sulle tracce degli antichi romani
      • Escursioni fotografiche
      • La pentola della strega
      • Silent walking nella natura
      • Star trekking
      • Trekking natura&avventura
    • Viaggio nel gusto
      • Vini & vigneti
      • Oli e Uliveti
      • Microbirrifici
      • Il mare in tavola
      • Mercato dei produttori
      • Ricette della tradizione
      • Eccellenze locali
      • Il mondo delle api
  • EVENTI
    • Grandi eventi
    • Eventi outdoor e natura
    • Eventi arte e cultura
  • OSPITALITÀ
    • Alberghi e residence
    • Agriturismi
    • Bed & Breakfast
    • Case vacanza
    • Bike Accommodation

– Ufficio informazioni turistiche Comune di Finale Ligure

Via San Pietro, 14 – Finale Ligure – iat.finalmarina@visitfinaleligure.it

Privacy Policy – Cookie Policy – Credits e note legali

  • Infopoint
  • Meteo
  • Guida
  • Ospitalità