Ufficio informazioni turistiche Comune di Finale Ligure Via San Pietro, 14 Finale Ligure
Visit Finale Ligure Visit Finale Ligure
  • SCOPRI FINALE
    • I tre Rioni storici e Varigotti
      • Scopri Finalborgo
      • Scopri Finalmarina
      • Scopri Finalpia
      • Scopri Varigotti
    • Le località
      • VILLAGGI SOSPESI SUL MARE
      • LE MANIE
      • PERTI
      • CALVISIO VECCHIA
    • Bike Trails
    • Falesie
    • Sentieri escursionistici
    • Percorsi storico culturali
      • Lungo i ponti romani
      • Il Rinascimento finalese
      • Splendidi marmi
      • 350.000 anni di storia dell’uomo
    • Mare e spiagge
    • Meraviglie naturali
  • SCEGLI LA TUA VACANZA
    • Arte e cultura
      • Archeotrekking
      • Open Door Open Art
      • Oratorio de’ Disciplinanti
      • Teatro delle Udienze
      • Archeologia in famiglia
      • Itinerari illustri
    • Emozioni verticali
    • Paradiso MTB
    • Avventure di mare
      • Aperitivo in barca a vela
      • In barca a vela nel Santuario dei cetacei
      • Alla scoperta della beach rock
      • Piccoli paparazzi tra i fondali
      • Uscite in kayak nel parco marino
      • Alla scoperta del mondo sottomarino
    • Avventure di terra
      • A scuola di bike
      • Archeobike sulle tracce degli antichi romani
      • Escursioni fotografiche
      • La pentola della strega
      • Silent walking nella natura
      • Star trekking
      • Trekking natura&avventura
    • Viaggio nel gusto
      • Vini & vigneti
      • Oli e Uliveti
      • Microbirrifici
      • Il mare in tavola
      • Mercato dei produttori
      • Ricette della tradizione
      • Eccellenze locali
      • Il mondo delle api
  • EVENTI
    • Grandi eventi
    • Eventi outdoor e natura
    • Eventi arte e cultura
  • OSPITALITÀ
    • Alberghi e residence
    • Agriturismi
    • Bed & Breakfast
    • Case vacanza
    • Bike Accommodation
Visit Finale Ligure

Splendidi marmi

SPLENDIDI MARMI

Bianchi marmi per il prestigio delle comunità del Finale

La dominazione spagnola sul Finale, durata dal 1602 al 1707, portò un grande benessere economico nell’antico marchesato. A questo periodo risale la costruzione delle grandi basiliche seicentesche volute da una Comunità in continua crescita, come quella di Finalmarina, o di antiche tradizioni, come nel caso di Finalborgo.
Finalmarina-chiesa
San Giovanni Battista a Finalmarina
chiesa-intern2
chiesainterno

Nel 1619 alla Marina iniziò la costruzione di una nuova prestigiosa chiesa, sempre dedicata a San Giovanni Battista, in sostituzione dell’antica Pieve paleocristiana e medievale. Il cantiere durò ben 55 anni e portò ad un grandioso edificio a tre navate separate da grandi colonne binate, cioè disposte a coppie, in marmo bianco proveniente dalle cave di Carrara.

sanbiagio1
Basilica di San Biagio in Finalborgo
basilica
sanbiagio2

Anche, la Comunità del Borgo nel 1634 decise di costruire una nuova parrocchiale. Il cantiere, affidato all’architetto Andrea Storace, si protrasse a lungo tra grandi sacrifici della popolazione e la nuova basilica di San Biagio fu consacrata solo nel 1690.

Occorre attendere la seconda metà del XVIII secolo perché la chiesa ricevesse alcune opere in marmo bianco, tra le più originali esecuzioni dell’animata e fertile stagione del tardo barocchetto genovese.

marmo2
Particolare del pulpito
marmo4
marmo3
marmo1

Il fantasioso pulpito, realizzato nel 1765 da Pasquale Bocciardo, raffigura il carro del profeta Ezechiele circondato dai simboli degli evangelisti e sorretto da una colonna di nubi spinte verso l’alto dal soffio degli angeli.

Il maestoso altare maggiore fu commissionato nel 1791 ai genovesi Andrea Casareggio e Girolamo Bocciardo.

A quest’ultimo si deve anche la splendida balaustra in marmo bianco, che separa il presbiterio dalla navata centrale, eseguita nel 1792 con quattro figure di angeli che sorreggono la tovaglia eucaristica. Si tratta quindi di un’ultima grande prova della scultura ligure di fine Settecento, ormai permeata di un gusto neoclassico ma con rimandi alla stagione del barocco romano nell’armoniosa e movimentata raffigurazione degli angeli.

Anche la realistica tovaglia di pizzo marmoreo, finemente inciso a bulino, richiama al virtuosismo tipicamente barocco.

Per approfondimenti sulla Basilica e su Finalborgo vai su www.mudifinale.com

LINK UTILI

Potrebbe interessarti

Il carattere riflessivo della pittura

Visualizza

Viaggio nel Medioevo

Visualizza

Teatro delle Udienze

Visualizza
MUDIF-logo-orizzontale@2x

Per ulteriori informazioni sulla basilica di San Giovanni e su San Biagio vedi

www.mudifinale.com
Museo Archeologico del Finale
Chiostri di Santa Caterina
Finalborgo
info@mudifinale.com

OSPITALITA’

Organizza la tua vacanza

Qualunque sia il tuo mood, le strutture ricettive di Finale Ligure sapranno rispondere alle tue esigenze
e renderanno ancora più indelebile il ricordo della vacanza con un unico obiettivo:
renderti felice e riaverti come ospite al più presto!

TROVA LA STRUTTURA ADATTA A TE
RICEVI LE OFFERTE, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

OSPITALITA’

Organizza la tua vacanza

TROVA LA STRUTTURA ADATTA A TE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Qualunque sia il tuo mood, le strutture ricettive di Finale Ligure sapranno rispondere alle tue esigenze
e renderanno ancora più indelebile il ricordo della vacanza con un unico obiettivo:
renderti felice e riaverti come ospite al più presto!

logo1
  • SCOPRI FINALE
    • I tre Rioni storici e Varigotti
      • Scopri Finalborgo
      • Scopri Finalmarina
      • Scopri Finalpia
      • Scopri Varigotti
    • Le località
      • VILLAGGI SOSPESI SUL MARE
      • LE MANIE
      • PERTI
      • CALVISIO VECCHIA
    • Bike Trails
    • Falesie
    • Sentieri escursionistici
    • Percorsi storico culturali
      • Lungo i ponti romani
      • Il Rinascimento finalese
      • Splendidi marmi
      • 350.000 anni di storia dell’uomo
    • Mare e spiagge
    • Meraviglie naturali
  • SCEGLI LA TUA VACANZA
    • Arte e cultura
      • Archeotrekking
      • Open Door Open Art
      • Oratorio de’ Disciplinanti
      • Teatro delle Udienze
      • Archeologia in famiglia
      • Itinerari illustri
    • Emozioni verticali
    • Paradiso MTB
    • Avventure di mare
      • Aperitivo in barca a vela
      • In barca a vela nel Santuario dei cetacei
      • Alla scoperta della beach rock
      • Piccoli paparazzi tra i fondali
      • Uscite in kayak nel parco marino
      • Alla scoperta del mondo sottomarino
    • Avventure di terra
      • A scuola di bike
      • Archeobike sulle tracce degli antichi romani
      • Escursioni fotografiche
      • La pentola della strega
      • Silent walking nella natura
      • Star trekking
      • Trekking natura&avventura
    • Viaggio nel gusto
      • Vini & vigneti
      • Oli e Uliveti
      • Microbirrifici
      • Il mare in tavola
      • Mercato dei produttori
      • Ricette della tradizione
      • Eccellenze locali
      • Il mondo delle api
  • EVENTI
    • Grandi eventi
    • Eventi outdoor e natura
    • Eventi arte e cultura
  • OSPITALITÀ
    • Alberghi e residence
    • Agriturismi
    • Bed & Breakfast
    • Case vacanza
    • Bike Accommodation

– Ufficio informazioni turistiche Comune di Finale Ligure

Via San Pietro, 14 – Finale Ligure – iat.finalmarina@visitfinaleligure.it

Privacy Policy – Cookie Policy – Credits e note legali

  • Infopoint
  • Meteo
  • Guida
  • Ospitalità